Skip to navigation Skip to content
Maria Margherita Bulgarini
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Emmebi
      • Emmebi Loescher
    • Maria Margherita Bulgarini
  • Catalogo
    • Album cartonati
    • Arte e Spettacolo
    • ASUP-Annali di Storia dell’Urbanistica e del Paesaggio
    • Bambini e ragazzi
    • Biblioterapia
    • Biografia
    • Cigno nero
    • Cucina
    • Educazione e Formazione
    • Medicina Narrativa
    • MashAppBook
    • Narrativa
    • Psicologia e Filosofia
    • Scienze matematiche
    • Scienze naturali
    • Storia dell’Architettura
    • Storia locale e turismo
    • Tutti i libri
  • Realtà aumentata
  • Studenti Autori
  • Contatti
  • Shop
    • Il mio account
      • Carrello
      • Cassa
    • Condizioni Generali di Vendita
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • € 0,00 0 items
Home / In catalogo / Attualità dell’antica filosofia dei Greci (nuova edizione) Josef Rattner

Attualità dell’antica filosofia dei Greci (nuova edizione) Josef Rattner

€ 18,00

Questo non è, e non vuole essere, un saggio specialistico sulla filosofia dell’antichità, l’obiettivo è più modesto. Si vuole solo richiamare l’attenzione sulla grandiosa eredità che l’antica Grecia ci ha lasciato, di cui si trovano peraltro ampie tracce in tutte le culture.
La stessa classicità tedesca ne è stata influenzata e vi ha largamente attinto, tant’è che quando citiamo Goethe, Schiller ed altri grandi della letteratura, rendiamo nel contempo omaggio anche al patrimonio culturale greco che è stato nel suo genere straordinariamente unico.

Categorie: In catalogo, Psicologia e Filosofia
  • Descrizione
  • Josef Rattner
  • L. Ferdano Pierucci

Descrizione

La filosofia greca è apparsa agli studiosi come un miracolo.
I filosofi dal sesto al terzo secolo a.C. avevano già anticipato tutte le impostazioni filosofiche assunte poi dai filosofi del nostro tempo e prospettato anche una Weltanschauung di grande respiro; la loro attività speculativa li aveva condotti a tracciare già allora le basi della. psicologia
Il nostro libro è stato appunto suggerito dalla speranza di riuscire a sollecitare e promuovere delle idee originali e d’avanguardia anche
nel nostro universo culturale.

Josef Rattner

Josef Rattner, nato a Vienna nel 1928, ha studiato filosofia, psicologia, germanistica e medicina a Zurigo. Tesi su Heidegger, sulla reazione schizofrenica. Consulente pedagogico, psicoterapeuta e co-direttore del centro di consulenza e insegnamento di psicologia dell’Università di Zurigo. Dal 1967/68 incaricato alla Libera Università di Berlino (Psicologia politica) e all’ Università di psicologia di Hannover (Filosofia e psicologia della cultura). Numerose pubblicazioni di psicologia e pedagogia.

L. Ferdano Pierucci

L. Ferdano Pierucci – laurea in Lingue all’Università Bocconi di Milano e Pedagogia all’Università di Genova, specializzazione in Psicologia all’università di Torino – è analista di formazione adleriana. Ha svolto attività di psicologo per il S.S.N. nella A.S.L. di Massa Carrara. Ha pubblicato con l’Istituto di Psicologia dell’Università di Genova il Test Genitori e Figli del prof. Gy. Elkàn dell’Università di Budapest. Ha tradotto e curato la postfazione I tre periodi di Freud nel testo di H. L. e R. Ansbacher Alfred Adler’s Individual Psychologie, 1995, pubblicato da G. Martinelli con il titolo La psicologia Individuale di Alfred Adler, 1997.
Nel 2011 ha curato la traduzione del testo di Josef Rattner Alfred Adler, e nel 2017, sempre di Josef Rattner, Attualità dell’antica filosofia dei Greci.
È inoltre autore di pubblicazioni su riviste specializzate.

Ti potrebbe interessare…

  • Cecità clandestina Paola Emilia Cicerone

    € 13,00
    Aggiungi al carrello
  • Le trame della cura Alfredo Zuppiroli

    € 14,00
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Il treno per Ostia Lido

    € 18,00
    Aggiungi al carrello
  • Sognando Don Backy

    € 21,00
    Aggiungi al carrello
  • Il tuo cuore in uno scrigno Rebecca Beltrán – Mercè Lopez

    € 18,00
    Aggiungi al carrello
  • Guida dei mammiferi – D’Europa, Nord Africa e Vicino Oriente S. Aulagnier-P. Haffner-A.J Mitchell-Jones-F. Moutou-J. Zima

    € 29,00
    Aggiungi al carrello
Il treno per Ostia Lido Passaporto Europa Claudia Renda e Maria Aiello

Colophon

25 Lettori è un webmagazine di approfondimento, divulgazione e promozione di temi, argomenti e prodotti culturali, editoriali e comunicativi.

La redazione è costituita in forma di laboratorio creativo ed è aperta alle collaborazioni: gli interessati possono scrivere a 25lettori@gmail.com

Archivio

Issue #1 | 2021

Issue #2 | 2021

Un network editoriale...

Emmebi Edizioni
(editoria scolastica)

103 Edizioni
(edizioni musicali)

Altre Lune | Firenze
(laboratorio creativo)

MMB+ | Altri contenuti
(con qualcosa in più)

Studenti Autori
(ricerca educativa)

Emmebi Edizioni Firenze
Via San Domenico, 13
50100 Firenze
Tel. 055.571175
comunicazione@emmebiedizioni.it
C.F. e P. Iva 05550370489

25 Lettori | archivio
Issue #1 | 2021
Issue #2 | 2021

Privacy Policy - Cookie Policy

© Maria Margherita Bulgarini 2023
Built with Storefront & WooCommerce.
  • My Account
  • Search
  • Cart 0
You're viewing: Attualità dell’antica filosofia dei Greci (nuova edizione) Josef Rattner € 18,00
Aggiungi al carrello

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Maria Margherita Bulgarini
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.