Skip to navigation Skip to content
Maria Margherita Bulgarini
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Emmebi
      • Emmebi Loescher
    • Maria Margherita Bulgarini
  • Catalogo
    • Album cartonati
    • Arte e Spettacolo
    • ASUP-Annali di Storia dell’Urbanistica e del Paesaggio
    • Bambini e ragazzi
    • Biblioterapia
    • Biografia
    • Cigno nero
    • Cucina
    • Educazione e Formazione
    • Medicina Narrativa
    • MashAppBook
    • Narrativa
    • Psicologia e Filosofia
    • Scienze matematiche
    • Scienze naturali
    • Storia dell’Architettura
    • Storia locale e turismo
    • Tutti i libri
  • Realtà aumentata
  • Studenti Autori
  • Contatti
  • Shop
    • Il mio account
      • Carrello
      • Cassa
    • Condizioni Generali di Vendita
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • € 0,00 0 items
Home / In catalogo / L’età d’oro. Il caso Véronique Francesca Romana Massaro – Silvana Silvestri

L’età d’oro. Il caso Véronique Francesca Romana Massaro – Silvana Silvestri

€ 24,00

Diedero vita ad un collettivo e, in quanto autrici, firmarono un programma televisivo che avrebbe cambiato, senza appello, la storia della televisione italiana.

  • Introduzione di Adriano Aprà
  • 118 pp.
  • 13cm x 19cm
  • Rilegatura: brossura

Spese di SPEDIZIONE: GRATIS

Categorie: Arte e Spettacolo, In catalogo
  • Descrizione
  • Francesca Romana Massaro
  • Silvana Silvestri

Descrizione

L’età d’oro era l’età in cui gli ideali si materializzavano in progetti, a volte troppo audaci per essere compresi, troppo moderni per non essere osteggiati. Il caso Véronique racconta proprio questo. Un collettivo di donne e la sua voglia di indagare, di sviscerare il rapporto tra l’uomo e la donna. Tra il sesso forte e quell’altro, quello che si stava trasformando, spogliandosi della veste del “debole”.

Una trasmissione televisiva tanto profonda e reale da risultare dura e asciutta, come uno schiaffo in pieno viso. E allora l’unico modo per arrestare un percorso così tumultuoso, divenne il suo incardinamento nelle maglie della Giustizia. Nelle aule le carte, in strada i picchetti.

Una carrellata di ricordi e ricostruzioni di ciò che era Roma, il cinema, la televisione, i cineforum – negli anni ’70/’80 – e di come capitava di essere, inconsapevolmente, protagonisti di battaglie che avrebbero lasciato un profondissimo solco nella nostra Storia.

Francesca Romana Massaro

Francesca Romana Massaro, è nata a Roma, dove si è laureata in Scienze della Comunicazione. Da sempre affascinata dal cinema, è stata assistente alla regia nel film Fratella&Sorello di Sergio Citti e segretaria di produzione in Poco più di un anno fa… di Marco Filiberti. Dopo la breve incursione nel mondo della Settimana Arte, ha realizzato che amava studiarli e criticarli i film, invece che farli. Così è diventata giornalista professionista. Ha lavorato per il Gruppo Ciarrapico nelle redazioni dei quotidiani Ostia Oggi, Fiumicino Oggi, Latina Oggi, Ciociaria Oggi ecc. È stata inoltre redattrice di E Polis, il free press a distribuzione nazionale.

Silvana Silvestri

Silvana Silvestri, critico cinematografico, giornalista professionista, redattrice de Il manifesto è stata tra i fondatori del Politecnico cinema a Roma. Ha pubblicato Cecoslovacchia Polonia Ungheria immagini di una cinematografia, Kevin Costner, Otar Iosseliani, Lucian Pintilie, ha stilato voci per l’Enciclopedia Treccani, ha realizzato vari documentari tra cui Il bambino di celluloide in sei puntate per la Rai, Gotan City nuove mappe per l’Argentina in dieci puntate per Cult network. Componente di varie commissioni di selezione della Settimana critica di Venezia, ha fatto parte del consiglio nazionale del Sindacato critici (Sncci) e ha partecipato a giurie internazionali Fipresci.

Prodotti correlati

  • Tu sei oncologica, vero? Francesca Masi

    € 16,00
    Aggiungi al carrello
  • Piccolo catalogo degli istanti di felicità Roger Olmos – Lewis York

    € 18,00
    Aggiungi al carrello
  • A Milo. Lettere per una malata di SLA Arnaldo Marcone

    € 14,00
    Aggiungi al carrello
  • Hollywood-Morte e misteri delle star Carmine Aymone

    € 18,00
    Aggiungi al carrello
La voce. Tecnica, storia e consapevolezza del canto Françoise Goddard Capire il cane per farsi capire Francesco Mezzatesta

Colophon

25 Lettori è un webmagazine di approfondimento, divulgazione e promozione di temi, argomenti e prodotti culturali, editoriali e comunicativi.

La redazione è costituita in forma di laboratorio creativo ed è aperta alle collaborazioni: gli interessati possono scrivere a 25lettori@gmail.com

Archivio

Issue #1 | 2021

Issue #2 | 2021

Un network editoriale...

Emmebi Edizioni
(editoria scolastica)

103 Edizioni
(edizioni musicali)

Altre Lune | Firenze
(laboratorio creativo)

MMB+ | Altri contenuti
(con qualcosa in più)

Studenti Autori
(ricerca educativa)

Emmebi Edizioni Firenze
Via San Domenico, 13
50100 Firenze
Tel. 055.571175
comunicazione@emmebiedizioni.it
C.F. e P. Iva 05550370489

25 Lettori | archivio
Issue #1 | 2021
Issue #2 | 2021

Privacy Policy - Cookie Policy

© Maria Margherita Bulgarini 2023
Built with Storefront & WooCommerce.
  • My Account
  • Search
  • Cart 0
You're viewing: L’età d’oro. Il caso Véronique Francesca Romana Massaro – Silvana Silvestri € 24,00
Aggiungi al carrello

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Maria Margherita Bulgarini
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.