Collana Biblioterapia
La Gelosia
€ 12,00
Spese di spedizione GRATUITE
Editore Maria Margherita Bulgarini
Edizione 2017
Pagine 128
Confezione Brossura cucita
Formato 15x21
ISBN 9788898019359
“Oh guardatevi dalla gelosia, mio signore, È un mostro dagli occhi verdi che dileggia la carne di cui si nutre”. La frase è una citazione dall’opera letteraria forse più famosa che sia stata scritta sul tema della gelosia: Otello di William Shakespeare. Essere gelosi significa essere umani. Riconoscere di essere gelosi significa confrontarsi con le proprie debolezze e vivere a fondo quelle piccole paure di cui si nutrono tutti i grandi sentimenti. Da sempre la letteratura ci ha fornito, e continua farlo, esempi di gelosia e di gelosi che possono costituire degli spunti di profonda riflessione per il lettore. I brani scelti spaziano dal genere comico a quello drammatico, abbracciando la produzione letteraria dall’antichità all’età moderna. Il libro si propone come una terapia e una possibile cura per chi di gelosia vive e anche per chi, pur non affetto dal suo male, è costretto ad osservare i danni psicologici e fisici che essa provoca.
L'autore
Caterina Barsanti, nata a Lucca, dopo la laurea in Cinema teatro e produzione multimediale conseguita presso l’Università di Pisa, si trasferisce prima a Firenze, dove segue un corso di editoria, e poi a Milano, dove collabora con diverse case editrici come lettrice e redattrice freelance. Appassionata di cinema e letteratura, «La gelosia» segna il suo esordio come autrice.