Skip to navigation Skip to content
Maria Margherita Bulgarini
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Emmebi
      • Emmebi Loescher
    • Maria Margherita Bulgarini
  • Catalogo
    • Album cartonati
    • Arte e Spettacolo
    • ASUP-Annali di Storia dell’Urbanistica e del Paesaggio
    • Bambini e ragazzi
    • Biblioterapia
    • Biografia
    • Cigno nero
    • Cucina
    • Educazione e Formazione
    • Medicina Narrativa
    • MashAppBook
    • Narrativa
    • Psicologia e Filosofia
    • Scienze matematiche
    • Scienze naturali
    • Storia dell’Architettura
    • Storia locale e turismo
    • Tutti i libri
  • Realtà aumentata
  • Studenti Autori
  • Contatti
  • Shop
    • Il mio account
      • Carrello
      • Cassa
    • Condizioni Generali di Vendita
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Catalogo
  • 25 LEttORI
  • € 0,00 0 items
Home / In catalogo / In Modo Giusto Marta De Angelis – Paolo Trenta

In Modo Giusto Marta De Angelis – Paolo Trenta

€ 18,00

In modo giusto è il modo che si sceglie insieme per l’ultimo tratto di strada, non è il migliore in assoluto, ma quello che il morente, i suoi familiari ed i curanti co-costruiscono insieme.

  • Introduzioni di Stefania Polvani e Carlo Peruselli
  • 272 pp.
  • 13cm x 19cm
  • Rilegatura: brossura

Spese di SPEDIZIONE: GRATIS

Categorie: Di rilievo, In catalogo, In primo piano, Medicina narrativa
  • Descrizione
  • Marta De Angelis
  • Paolo Trenta

Descrizione

Le ultime fasi della vita sono ora prevalentemente gestite dalla medicina, anzi dalla biomedicina riduzionistica e organicista, come diverse patologie da trattare con i suoi metodi, procedure e protocolli. Un fallimento!!! La Medicina Narrativa integrata con le cure palliative possono essere un modo diverso di affrontare il fine vita con dignità e nel rispetto delle aspettative, dei desideri, dei modi e dei tempi che le persone insieme ai curanti scelgono per ridurre i dolori e le sofferenze attraverso un dialogo narrativamente costruito. Le storie che vengono presentate nell’ultima parte del libro sono testimonianza di un diverso possibile approccio, con tante difficoltà certo, ma anche con prospettive che fanno sperare in un fine vita nel rispetto della dignità delle persone.

Marta De Angelis

Medico palliativista, lavora a Spoleto per Aglaia, un’associazione no-profit che si occupa di assistenza ai pazienti affetti da patologie cronico-degenerative in fase avanzata e alle loro famiglie. Fortemente impegnata in ambito formativo, in particolar modo nei confronti delle nuove generazioni di professionisti della salute. Per Aglaia si occupa anche di progetti per la sensibilizzazione della popolazione rispetto ai temi del fine vita. Dal 2017 è coordinatore regionale della Società Italiana di Cure Palliative.

Paolo Trenta

Folignate, laureato in sociologia alla Sapienza di Roma, si è occupato tra i primi in Italia di Medicina Narrativa, nel suo ruolo di dirigente del Servizio Formazione e Comunicazione della USL Umbria 2 ha costruito un Laboratorio di Medicina Narrativa. Ha contribuito alla nascita dell’Osservatorio di Medicina Narrativa Italia (OMNI), di cui è presidente, che punta ad integrare le migliori esperienze di pratica clinica narrativa nel nostro paese. è fondatore e componente del direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) e coautore di Medicina Narrativa per una sanità sostenibile e di Medicina Narrativa e ricerca. Ora si occupa prevalentemente di formazione attraverso laboratori esperienziali con i quali si iniziare a costruire quella “postura” descritta da Rita Charon che è fondamento di ogni intervento narrativamente costruito.

Ti potrebbe interessare…

  • Cecità clandestina Paola Emilia Cicerone

    € 13,00
    Aggiungi al carrello
  • Le trame della cura Alfredo Zuppiroli

    € 14,00
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Pinok e Barbie Jean-Claude Grumberg

    € 8,50
    Aggiungi al carrello
  • Dantino in Purgatorio Silvio Biagi – Alice Rovai

    € 12,00
    Aggiungi al carrello
  • Mio fratello viene dalla luna Raffaella Russo

    € 10,00
    Aggiungi al carrello
  • Del diabete, dell’amore e di altre briciole di vita Luisa Codeluppi

    € 10,00
    Aggiungi al carrello
Uno chef per Gaia Ilaria Bertinelli Cura alle stelle Stefania Polvani

Colophon

25 Lettori è un webmagazine di approfondimento, divulgazione e promozione di temi, argomenti e prodotti culturali, editoriali e comunicativi.

La redazione è costituita in forma di laboratorio creativo ed è aperta alle collaborazioni: gli interessati possono scrivere a 25lettori@gmail.com

Archivio

Issue #1 | 2021

Issue #2 | 2021

Un network editoriale...

Emmebi Edizioni
(editoria scolastica)

103 Edizioni
(edizioni musicali)

Altre Lune | Firenze
(laboratorio creativo)

MMB+ | Altri contenuti
(con qualcosa in più)

Studenti Autori
(ricerca educativa)

Emmebi Edizioni Firenze
Via San Domenico, 13
50100 Firenze
Tel. 055.571175
comunicazione@emmebiedizioni.it
C.F. e P. Iva 05550370489

25 Lettori | archivio
Issue #1 | 2021
Issue #2 | 2021

Privacy Policy - Cookie Policy

© Maria Margherita Bulgarini 2023
Built with Storefront & WooCommerce.
  • My Account
  • Search
  • Cart 0
You're viewing: In Modo Giusto Marta De Angelis – Paolo Trenta € 18,00
Aggiungi al carrello

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Maria Margherita Bulgarini
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.